King Liquid presenta “Tabacco Lento”, la nuova linea di tabacchi organici estratti naturalmente. Tre referenze tabaccose e quattro nuovi cremosi saranno disponibili su SvapoDream dalla prima settimana di Marzo


UN ARTICOLO È STATO
AGGIUNTO AL CARRELLO
QUANTITÀ NON DISPONIBILE
-
MenuTornare
-
Liquidi
-
-
Hardware
-
-
MARCHI
-
-
DREAM STYLE
-
-
Ultimi Arrivi
-
- Calcolatore
- FINE STOCK
-
Il tuo carrello è vuoto!
-
Il tuo carrello è vuoto!


-
MenuTornare
-
Liquidi
-
-
Hardware
-
-
MARCHI
-
-
DREAM STYLE
-
-
Ultimi Arrivi
-
- Calcolatore
- FINE STOCK
-
Il tuo carrello è vuoto!
Blog sigarette elettroniche,liquidi pronti e altro
Vi presentiamo il blog di Svapodream.it. Recensioni su sigarette elettroniche, atomizzatori, e altri accessori del mondo dello svapo. Scopri le ultime sigarette elettroniche usa e getta o leggi articoli interessanti come le migliori sigarette elettroniche 2022. Con i nostri articoli potrai scoprire qual é la migliore sigaretta elettronica al miglior prezzo e dove comprarla online. Inoltre consigli utilissimi su come smettere di fumare con la sigaretta elettronica e come preparare liquidi fai da te con base neutra e aromi concentrati.
Flavour Chasing: il segreto di un aroma perfetto
Nel mondo dei liquidi per sigaretta elettronica e dei dispositivi per il vaping, si sente spesso parlare di tiro di guancia e tiro di polmone, ma non tutti conoscono il Flavour Chasing.
Anche nelle schede prodotto del nostro svapo shop di sigaretta elettronica ci capita di menzionare questa modalità di vaping, consigliandola per determinati e-liquid o per specifici aromi.
Per tale motivo, abbiamo deciso di illustrare nel dettaglio di cosa si tratti, quali siano i requisiti per praticarlo e in che modo si distingua dallo svapo di guancia e da quello di polmone.
Che cos’è il Flavour Chasing?
Con l’espressione Flavour Chasing, chiamata anche RDL (Restricted Direct Lung), ci riferiamo a uno stile di svapo che si colloca esattamente nel mezzo tra il tiro di guancia (MTL) e quello polmonare (DL o Cloud Chasing).
Sia la gestione dell’aria nell’atomizzatore (foro di 2,0mm o superiori) sia la potenza impostata sulla box mod (tra 30 e 50W) risultano elementi centrali per questa tecnica.
L’obiettivo fondamentale del Flavour Chasing è – come indica il nome stesso – la “ricerca del gusto perfetto”. Per ottenerlo, servono tre aspetti chiave:
- Un corretto flusso d’aria all’interno dell’atom
- Un’elevata produzione di vapore
- Temperature di esercizio non troppo elevate
È dunque indispensabile possedere hardware adatto a soddisfare queste esigenze.
Cosa serve per svapare in Flavour Chasing
Come anticipato, per conseguire la resa aromatica ideale nel Flavour Chasing è necessaria una combinazione di abbondante passaggio d’aria, una forte emissione di vapore e un calore di vaporizzazione moderato.
In particolare, ecco cosa bisogna procurarsi:
- Box mod capace di erogare potenze fino a 50-60W
- Atomizzatore con fori aria ampi
- Resistenze adatte alle fasce di watt desiderate
- Liquidi bilanciati per il Flavour Chasing, preferibilmente con rapporto VG/PG pari a 60/40 o 70/30
Qualsiasi box che possa raggiungere circa 50W è già compatibile con tale pratica, perché non è strettamente necessario che abbia modalità di svapo particolari.
La scelta dell’atomizzatore, invece, è più delicata: occorre un modello dotato di airflow generoso e in grado di montare coil con valori compresi fra 0,3 e 0,6 Ohm.
Se si utilizza un atomizzatore non rigenerabile, basterà verificare che vi siano testine compatibili con un range di 30-50W, avendo così la garanzia di un flusso d’aria adeguato. Diversamente, per un atomizzatore rigenerabile, la soluzione migliore è valutare la camera di vaporizzazione e la possibilità di installare coil di dimensioni medio-grandi (con punte da 2,5-3,0mm) o coil complesse, particolarmente indicate per il Flavour Chasing.
Fondamentale è poi la scelta del liquido più adatto. Per quanto riguarda il sapore, le tipologie cremoso-fruttate (soprattutto “ICE”) si prestano alla grande, ma anche certi tabacchi sintetici con note aromatiche aggiuntive possono dare risultati interessanti.
Sotto il profilo “tecnico”, bisogna puntare su formulazioni con alta percentuale di VG (almeno 60/40, meglio ancora 70/30), così da bilanciare correttamente la produzione di vapore, il funzionamento della coil e il mantenimento di temperature ottimali.
Una volta preparato tutto, basta regolare la potenza (nei valori suggeriti dalla resistenza), regolare l’airflow per raggiungere la ventilazione preferita e godersi appieno l’esperienza Flavour Chasing.
Differenze tra svapo di guancia, polmone e Flavour Chasing
A questo punto, l’idea alla base del Flavour Chasing dovrebbe esserti chiara. Tuttavia, può essere utile un quadro finale che confronterà rapidamente le caratteristiche di MTL, RDL e DL.
Ecco uno schema che le riassume:
Stile di svapo | Aria in ingresso | Range di watt | Valori coil |
Guancia (MTL) | Restrittivo (0,8 - 1,8mm) | 10-25W | 0,7 - 1,8Ω |
Flavour Chasing (RDL) | Intermedio (2,0 - 3,0mm) | 30-50W | 0,3 - 0,6Ω |
Polmone (DL) | Molto aperto (asola ampia) | 60-200W | 0,15 - 0,25Ω |
Dunque, se desideri assaporare le sfumature più golose dei tuoi e-liquid, il Flavour Chasing è sicuramente un’opzione da provare e da apprezzare per la sua notevole intensità aromatica.
Migliori atomizzatori da Flavour Chasing
Se non hai ancora le idee chiare su quale atomizzatore scegliere, ecco una lista di atom da Flavour Chasing che puoi trovare su Svapodream:
- Goon RDA 528 Custom Vape
- Crown IV Uwell
- TFV18 Smok
- Z Max Geekvape
- Melo 4S Eleaf
- Melo 5 Eleaf
Scegli l’atomizzatore più adatto alle tue preferenze e inizia a sperimentare tutte le sfumature del Flavour Chasing!
Leggi anche:
-
Trucchi di vapore con la sigaretta elettronica: come realizzarliPosted in: Default category
Scopri come creare spettacolari giochi di vapore con la sigaretta elettronica, dai cerchi al Dragon’s Breath, con tecniche facili e avanzate.
-
Sigaretta elettronica al chiuso: è permessa o vietata?Posted in: Default category
Scopri dove è possibile usare la sigaretta elettronica al chiuso in Italia, tra normative, restrizioni e regolamenti locali.
-
Svapo nei non fumatori: nessun danno grave ai polmoniPosted in: Default category
Un'analisi scientifica esamina gli effetti delle sigarette elettroniche in chi non ha mai fumato, distinguendoli dall’influenza del fumo pregresso.
-
Quanta nicotina si assume con la sigaretta elettronica?Posted in: Default category
La sigaretta elettronica, o e-cig, è una delle alternative più diffuse al fumo tradizionale. Ma ti sei mai chiesto quanta nicotina venga realmente assorbita durante lo svapo? È un aspetto cruciale da considerare.
-
Sigaretta elettronica: maggiore calo del fumo con regole più permissivePosted in: Default category
Uno studio comparativo su Australia e Nuova Zelanda mostra come regolamentazioni più permissive sulle sigarette elettroniche siano collegate a una maggiore riduzione dei tassi di fumo.