Hot Deals

Blog sigarette elettroniche,liquidi pronti e altro

Vi presentiamo il blog di Svapodream.it. Recensioni su sigarette elettroniche, atomizzatori, e altri accessori del mondo dello svapo. Scopri le ultime sigarette elettroniche usa e getta o leggi articoli interessanti come le migliori sigarette elettroniche 2022. Con i nostri articoli potrai scoprire qual é la migliore sigaretta elettronica al miglior prezzo e dove comprarla online. Inoltre consigli utilissimi su come smettere di fumare con la sigaretta elettronica e come preparare liquidi fai da te con base neutra e aromi concentrati.

Quanta nicotina si assume con la sigaretta elettronica?


La sigaretta elettronica, o e-cig, è una delle alternative più diffuse al fumo tradizionale. Ma ti sei mai chiesto quanta nicotina venga realmente assorbita durante lo svapo? È un aspetto cruciale da considerare.

Concentrazione di nicotina nei liquidi per sigaretta elettronica

I liquidi per sigaretta elettronica (e-liquid) sono disponibili in diverse concentrazioni, solitamente espresse in milligrammi per millilitro (mg/ml). Le principali varianti sono:

  • 0 mg/ml (senza nicotina)
  • 3 mg/ml (bassa concentrazione)
  • 6 mg/ml (media concentrazione)
  • 12 mg/ml (alta concentrazione)
  • 20 mg/ml (massimo consentito in Europa)

Ad esempio, un liquido con 6 mg/ml contiene 6 milligrammi di nicotina per ogni millilitro di liquido svapato. Questa concentrazione influisce direttamente sull'assorbimento della nicotina, che varia a seconda della modalità di svapo e del dispositivo utilizzato.

Assorbimento della nicotina: sigaretta tradizionale vs sigaretta elettronica

Il corpo umano assorbe la nicotina in modo diverso a seconda della modalità di assunzione:

  • Una sigaretta tradizionale contiene circa 10-11 mg di nicotina, ma l'organismo ne assorbe tra 0,6 e 1,4 mg per sigaretta fumata.
  • Nel caso della sigaretta elettronica, l'assorbimento varia in base alla concentrazione del liquido, al numero di puff e alla potenza del dispositivo.

Calcolo della nicotina assorbita durante lo svapo

Facciamo un esempio pratico per capire meglio quanto nicotina assumi quando svapi:

  • Concentrazione del liquido: 6 mg/ml
  • Volume di liquido consumato al giorno: 3 ml

La quantità totale di nicotina nel liquido consumato sarebbe:

6 mg/ml × 3 ml = 18 mg

Poiché l'organismo assorbe circa 1/3 della nicotina vaporizzata, la quantità effettiva assorbita sarebbe:

18 mg ÷ 3 ≈ 6 mg

Questo equivale a circa 10 sigarette lightTuttavia, è importante notare che l'assorbimento della nicotina non è costante e può variare in base a diversi fattori, che esploreremo nella prossima sezione.

Fattori che influenzano l'assorbimento della nicotina

Ti sei mai chiesto quali fattori influenzano realmente la quantità di nicotina che assorbi? Ecco alcuni aspetti da considerare:

  • Concentrazione del liquido: maggiore è la concentrazione, più nicotina verrà assorbita.
  • Volume di liquido svapato: più liquido viene utilizzato, maggiore sarà la nicotina inalata.
  • Potenza del dispositivo: dispositivi ad alta potenza generano più vapore e aumentano l’assorbimento della nicotina.
  • Stile di svapo: tiri più lunghi e frequenti aumentano la quantità di nicotina assunta. Ad esempio, un tiro lungo di 5 secondi può portare a un assorbimento maggiore rispetto a tiri brevi di 1 secondo. Inoltre, svapare in modo più intenso, come durante una sessione di svapo prolungata, può incrementare ulteriormente l'assunzione di nicotina

Come scegliere la giusta concentrazione di nicotina?

Scegliere la giusta concentrazione di nicotina è essenziale per un'esperienza di svapo equilibrata:

  • Se eri un fumatore leggero: prova 3 mg/ml.
  • Se fumavi 10-15 sigarette al giorno: opta per 6 mg/ml.
  • Se fumavi più di 20 sigarette al giorno: considera 12 mg/ml o superiore.

Ridurre gradualmente la nicotina nel tempo può aiutare a smettere di dipenderne. Per fare ciò, è fondamentale comprendere come scegliere la giusta concentrazione di nicotina in base alle proprie abitudini di svapo e al proprio passato da fumatore.

Conclusione

Quindi, quanta nicotina si assume realmente con la sigaretta elettronica? La risposta varia in base a diversi fattori, ma è fondamentale monitorare il tuo consumo.. Monitorare la concentrazione del liquido e il consumo giornaliero può aiutare a regolare meglio l’assunzione di nicotina e ad adottare un approccio più consapevole allo svapo.

Leggi anche:



Le informazioni e le immagini presenti su questo sito sono fornite a puro scopo descrittivo ed informativo. L'utilizzo delle sigarette elettroniche è vietato ai minori e sconsigliato a chi non fuma. Per info chiama il numero verde 800554088 dell'istituto superiore di sanità.