Hot Deals

Blog sigarette elettroniche,liquidi pronti e altro

Vi presentiamo il blog di Svapodream.it. Recensioni su sigarette elettroniche, atomizzatori, e altri accessori del mondo dello svapo. Scopri le ultime sigarette elettroniche usa e getta o leggi articoli interessanti come le migliori sigarette elettroniche 2022. Con i nostri articoli potrai scoprire qual é la migliore sigaretta elettronica al miglior prezzo e dove comprarla online. Inoltre consigli utilissimi su come smettere di fumare con la sigaretta elettronica e come preparare liquidi fai da te con base neutra e aromi concentrati.

IQOS o sigaretta elettronica? La soluzione migliore


IQOS o sigaretta elettronica? La soluzione migliore

 

Il gigante del fumo Philip Morris ha lanciato anche in Italia già da diversi anni la IQOS, una "Heat Stick" che riscalda il tabacco evitando la combustione. Questo nuovo prodotto è abbastanza simile alla sigaretta elettronica a forma di penna ed è presentato ai consumatori come un'alternativa persino più sicura del vaping.

 

I medici esperti ritengono che sia troppo presto per dichiarare IQOS una scelta più sicura, sia della sigaretta elettronica sia della stessa sigaretta tradizionale.

 

I rischi per la salute nel lungo termine associati a IQOS sono ancora del tutto sconosciuti e, come per qualsiasi prodotto del tabacco, si tratta di rischi molto alti.

IQOS, caratteristiche e design del dispositivo

 

IQOS è un dispositivo a forma di penna, sviluppato per la prima volta dai colossi del tabacco Altria e Philip Morris quando erano ancora una sola azienda.

 

Si tratta di una sorta di cilindro contenente una piccola batteria ed una resistenza da tenere in tasca. Il marchio IQOS sta ad indicare l’acronimo inglese "I Quit Original Smoking" e vuol dire letteralmente “Io smetto di fumare”.

 

Non si tratta di vaping né di fumo vero e proprio, ma di un modo differente per inalare la nicotina. Un modo stimolante ma che crea dipendenza.

 

Questo dispositivo si carica tramite USB, è caratterizzato da un’estremità avente una fessura nella quale si infila un bastoncino di tabacco che sembra una sigaretta, ma molto più corta e sottile di quest’ultima.

 

La gestualità del fumo e del vaping sono assenti: non c'è fiamma, non c'è fumo, c’è solo un filo di fumo “fantasma” da esalare. Facendo una boccata non esce quasi nulla di visibile.

 

Invece di bruciare il tabacco, questo dispositivo lo riscalda ad una temperatura inferiore, rilasciando un po' di nicotina da inalare per sentirsi temporaneamente stimolati.

 

Un recente studio sostiene che questo dispositivo sia il 15% meno dannoso della tradizionale sigaretta di tabacco, per il fatto che questo viene riscaldato e non bruciato.

 

IQOS non è diversa dalla sigaretta: ha lo stesso “odore di portacenere” ed un sapore simile al tabacco. Il prezzo di un pacchetto di IQOS è in proporzione più salato rispetto a quello di un pacchetto di sigarette, considerato anche il fatto che la IQOS è tarata solitamente per non far fare più di 12 aspirazioni con un “bastoncino” di tabacco.

 

Philip Morris ha distribuito il prodotto a livello internazionale, mentre Altria lo ha commercializzato negli Stati Uniti attraverso un accordo tra le due aziende. I due colossi sostengono che il dispositivo riscaldi il tabacco ad una temperatura inferiore rispetto a quanto avviene con le sigarette tradizionali, che bruciano invece la sostanza.

Il parere del mondo scientifico in merito alla IQOS

 

Il riscaldamento anzichè la combustione dei prodotti del tabacco può produrre un livello diverso di tossine. Ma il Dr. Michael Ong, professore presso la UCLA di Los Angeles, ha affermato che ci sono "probabilmente ancora grossi rischi per la salute che non sono ancora completamente noti" a causa della novità del prodotto. Pertanto è difficile sostenere che la IQOS sia più sicura del tabacco.

 

Humberto Choi, pneumologo a capo di un programma finalizzato all’abbandono del fumo presso la clinica universitaria di Cleveland, ha sottolineato che il modo in cui IQOS viene commercializzata è molto simile al marketing utilizzato anni fa per il

lancio al grande pubblico delle sigarette elettroniche.

 

Mentre le sigarette elettroniche sono prive di tabacco e i liquidi possono essere privi di nicotina, questo nuovo prodotto riscalda invece dei “bastoncini” pieni di tabacco.

 

Il Dott. Choi ritiene che sia "prematuro" per chiunque affermare che il riscaldamento sia più sicuro del tabacco bruciato, soprattutto considerando le centinaia di casi quotidiani di gravi lesioni polmonari legate al fumo".

 

Gran parte del pericolo per la salute umana deriva dall'inalazione del fumo, di qualsiasi tipo, sia che sia prodotto bruciando o riscaldando tabacco non fa differenza.

IQOS o sigaretta elettronica, qual è più dannoso per la salute?

 

IQOS è indubbiamente un dispositivo più dannoso della sigaretta elettronica. Si tratta di tabacco bruciato anche se ad una temperatura molto più bassa. Contiene tutte quelle sostanze nocive oltre al tabacco che il produttore mette per renderlo più coinvolgente.

 

Produce catrame che contiene sostanze cancerogene e monossido di carbonio.

Le sigarette elettroniche non contengono tabacco e utilizzano piuttosto un liquido composto da glicole propilenico o glicerina vegetale, acqua, aromi ed eventualmente nicotina. Non producono catrame né monossido di carbonio e le sostanze cancerogene che vengono eventualmente rilevate sono a livelli molto più bassi di quelli riscontrati nel fumo della IQOS.

 

Le ricerche condotte da molti medici in questi anni, soprattutto nel Regno Unito, confermano che le sigarette elettroniche sono più sicure del 95% rispetto al tabacco bruciato o al tabacco anche solo riscaldato. Esse oltre alla nicotina - che può anche non essere presente nel liquido da svapare - non contengono altre sostanze pericolose.

 

È consigliabile quindi optare per la sigaretta elettronica, magari con un buon liquido biologico. I liquidi organici aromatizzati ottengono la loro aromatizzazione da frutti veri e contengono anche fitocomposti salutari, come flavonoidi ed antiossidanti.

 

È necessario fare attenzione agli ingredienti contenuti nei liquidi per sigaretta elettronica prima di acquistarli; soprattutto è bene leggere sulle etichette le sostanze aggiuntive contenute.

 

Purtroppo l'etichetta è qualcosa che la maggior parte di noi non guarda quando acquista un prodotto. È essenziale controllare l'etichettatura dei prodotti, verificando la data di scadenza, gli ingredienti e la fabbricazione.

 

Assicurati sempre di acquistare dispositivi e liquidi da un venditore professionale ed affidabile.

 

Inoltre è importante conoscere l'azienda che produce un liquido per sigaretta elettronica: il produttore deve garantire la tua sicurezza quando utilizzi il suo prodotto.

 

Una buona azienda deve rispettare rigorosamente le norme di legge in materia di igiene e sicurezza. Risulta sempre preferibile acquistare i prodotti di un’azienda che rende noto il processo di produzione dei suoi liquidi.

Leggi anche:



Le informazioni e le immagini presenti su questo sito sono fornite a puro scopo descrittivo ed informativo. L'utilizzo delle sigarette elettroniche è vietato ai minori e sconsigliato a chi non fuma. Per info chiama il numero verde 800554088 dell'istituto superiore di sanità.