Hot Deals

Blog sigarette elettroniche,liquidi pronti e altro

Vi presentiamo il blog di Svapodream.it. Recensioni su sigarette elettroniche, atomizzatori, e altri accessori del mondo dello svapo. Scopri le ultime sigarette elettroniche usa e getta o leggi articoli interessanti come le migliori sigarette elettroniche 2022. Con i nostri articoli potrai scoprire qual é la migliore sigaretta elettronica al miglior prezzo e dove comprarla online. Inoltre consigli utilissimi su come smettere di fumare con la sigaretta elettronica e come preparare liquidi fai da te con base neutra e aromi concentrati.

Come funziona la sigaretta elettronica: cosa c'è da sapere

Come funziona la sigaretta elettronica

Le sigarette elettroniche spopolano sempre di più come metodo per smettere di fumare.

Esistono moltissimi modelli diversi tra cui scegliere e funzionano tutti in modo diverso: alcuni sembrano funzionare quasi in automatico, altri hanno grandi e ben visibili pulsanti...

Chiedersi come funzionano le sigarette elettroniche è più che naturale per chi è alle prime armi nel mondo del vaping.

In questo articolo, spiegheremo come funziona la sigaretta elettronica un componente alla volta, per imparare a conoscere questi dispositivi approfonditamente.

Solo in questo modo potrai comprenderne il funzionamento e capire se può essere la soluzione ai tuoi problemi nel mare magnum di proposte attualmente disponibili.

Sigaretta elettronica funzionamento in generale

Abbiamo premesso che la sigaretta elettronica funziona in modo differente in base al tipo di componenti che possiede. Ci sono, però, dei denominatori comuni riguardanti il suo funzionamento:

  • È un dispositivo che ha bisogno di una gesture di attivazione;
  • Ha un elemento resistivo realizzato con un filo metallico e del cotone imbevuto di liquido;
  • Una volta attivato, la resistenza si riscalda, lasciando che il liquido di cui il cotone è imbevuto si trasformi in vapore svapabile dal vaper.

Questo è il funzionamento e gli elementi che tutte le sigarette elettroniche, a prescindere dalle differenze strutturali, hanno in comune.

Vediamo come funzionano tutte le sigarette elettroniche guardandole molto più da vicino, analizzando, cioè, ogni elemento che le compone.

Batteria (o box)

box sigaretta elettronica

La box è la sezione della sigaretta elettronica che fornisce alimentazione all’intero dispositivo.

È tramite l’alimentazione elettrica di questa componente che l’atomizzatore può trasformare il liquido in vapore pronto per essere svapato.

L'alimentazione delle sigarette elettroniche può essere gestita in modi diversi.

Ci sono modelli di sigarette elettroniche composte da una box, componente della sigaretta elettronica inferiore in cui è contenuto l'hardware che ne determina il funzionamento, che fornisce l’alimentazione necessaria per l’attivazione della resistenza.

La box può possedere una batteria integrata o richiedere di inserire delle pile per ottenere l'alimentazione per attivare la resistenza.

Atomizzatore

atomizzatore per sigaretta elettronica

L'atomizzatore è la componente della sigaretta elettronica in cui troviamo la resistenza.

Questo elemento è responsabile della trasformazione del liquido nel vapore svapato.

Si tratta di un filo metallico (può essere realizzato in diversi materiali, come il Kanthal, l'acciaio inossidabile ecc.).

In prossimità delle sue spire si trova il cotone. La posizione del cotone varia in base al tipo di atomizzatore, che deve essere bagnato con il liquido per sigarette elettroniche.

resistenza per sigaretta elettronica

È la sezione della sigaretta elettronica che si occupa di trasformare il liquido nel vapore che viene inalato ed esalato dal vaper.

Può avere un meccanismo di attivazione manuale o automatico.

Gli atomizzatori che presentano un sistema di attivazione automatica non richiedono di essere attivati tramite la pressione di un pulsante.

Aspirando dal beccuccio (anche chiamato drip tip) l'e-cig si attiva, la resistenza riscalda il cotone, erogando vapore svapabile.

Queste sono le e-cig con le gesture più simili alla sigaretta tradizionale, l’ideale per passare dalle bionde ai dispositivi elettronici.

Gli atomizzatori con un sistema di attivazione meccanica necessitano dell'attivazione tramite la box per attivare la resistenza e dare inizio allo svapo.

Ma dov'è il liquido? Semplice, nel serbatoio.

Serbatoio del liquido

Questa componente può trovarsi nelle sezioni più disparate della sigaretta elettronica, o mancare del tutto.

Nonostante potresti essere portato a pensare che la risposta sia sempre "nell'atomizzatore!" non è così.

Gli atomizzatori possono essere dotati di serbatoio, realizzato in vetro o policarbonato e sono tra le tipologie più conosciute di atomizzatore.

La presenza del serbatoio dipende dalla tipologia di sigaretta elettronica.

Gli squonker, ad esempio, box delle sigarette bottom feeder, presentano uno slot in cui inserire le batterie.

Nell’altro viene posizionata una boccetta morbida in cui versare il liquido.

Questo tipo di atomizzatore presenta il pin forato, la sezione della sigaretta necessaria per collegare l'atomizzatore alla box.

Facendo pressione sulla boccetta, il liquido verrà spinto fino all'atomizzatore, bagnando il cotone.

Ancora, i dripper, ad esempio, sono atomizzatori completamente sprovvisti di serbatoio, concepiti per inserire il liquido solo quando il vaper è in procinto di svapare, applicandolo direttamente sul cotone per poi procedere con la vaporizzazione e lo svapo.

Il serbatoio è la soluzione perfetta per chi predilige la praticità per il proprio dispositivo di vaping.

Per una migliore resa aromatica i dripper sono la soluzione migliore.

Drip-tip (o filtro)

Il drip tip è il beccuccio su cui ogni vaper deve posare le labbra per inalare il vapore e svapare.

Generalmente, è realizzato in una lega plastica anallergica, ma su moltissimi atomizzatori è possibile sostituirlo con un modello a proprio piacimento.

Esistono anche sigarette elettroniche, come le Kiwi, che danno la possibilità di acquistare dei filtri realizzati in cotone.

Questa soluzione regalerà al vaper un'esperienza di svapo il più vicino possibile a quella ottenibile con una sigaretta.

Il mondo delle e-cig è in costante mutamento ed evoluzione, per creare esperienze di vaping diverse e cucite su misura delle esigenze del vaper. Sperimentare è l'unica soluzione possibile per capire quale sia quella più adatta a soddisfare le proprie esigenze.

 


Le informazioni e le immagini presenti su questo sito sono fornite a puro scopo descrittivo ed informativo. L'utilizzo delle sigarette elettroniche è vietato ai minori e sconsigliato a chi non fuma. Per info chiama il numero verde 800554088 dell'istituto superiore di sanità.