King Liquid presenta “Tabacco Lento”, la nuova linea di tabacchi organici estratti naturalmente. Tre referenze tabaccose e quattro nuovi cremosi saranno disponibili su SvapoDream dalla prima settimana di Marzo
Blog sigarette elettroniche,liquidi pronti e altro
Vi presentiamo il blog di Svapodream.it. Recensioni su sigarette elettroniche, atomizzatori, e altri accessori del mondo dello svapo. Scopri le ultime sigarette elettroniche usa e getta o leggi articoli interessanti come le migliori sigarette elettroniche 2022. Con i nostri articoli potrai scoprire qual é la migliore sigaretta elettronica al miglior prezzo e dove comprarla online. Inoltre consigli utilissimi su come smettere di fumare con la sigaretta elettronica e come preparare liquidi fai da te con base neutra e aromi concentrati.
Pulizia sigaretta elettronica: gli step per averla perfetta
Pulizia sigaretta elettronica: gli step per averla perfetta
Per prendersi adeguatamente cura della propria e-cig e svapare in sicurezza, capire come pulire sigaretta elettronica è fondamentale per evitare di utilizzare ogni giorno un dispositivo sporco.
Per avere una e-cig sempre al top, ci sono una serie di accorgimenti da prendere; alcuni di questi sono da eseguire più di frequente, altri invece possono essere svolti dopo un determinato periodo di tempo.
In questo articolo, vedremo insieme tutti gli step per pulire sigaretta elettronica completamente e correttamente, per una manutenzione di questo dispositivo da vero professionista.
Come pulire la sigaretta elettronica quotidianamente
Prendersi adeguatamente cura del proprio dispositivo di vaping è fondamentale.
Questo ti risparmierà di fare una pulizia della sigaretta elettronica invasiva quando arriverà il momento di farne una più profonda.
Iniziamo con il dire che potrai pulire accuratamente solo parte delle componenti della sigaretta elettronica.
In particolare, l'atomizzatore, componente in cui è contenuta la resistenza ed in cui avviene la trasformazione del liquido in vapore.
Se vuoi tenere la sigaretta elettronica sempre in perfette condizioni, evitando di svapare anche i residui di liquido rappreso:
- smonta il drip-tip (il beccuccio su cui appoggi le labbra per svapare) e lavalo sotto l'acqua corrente con del sapone neutro;
- pulisci tutta la canna fumaria aiutandoti con un cotton fioc. Termina quando il cotton fioc che passerai non presenterà tracce di sporco;
- pulisci i fori dell'aria dell'atomizzatore con un foglio di carta assorbente, togliendo qualsiasi traccia di liquido;
- lava anche il serbatoio sotto l'acqua corrente con del sapone neutro;
- asciuga ogni singolo componente con cura con un foglio di carta assorbente pulito;
- rimonta tutto.
Se utilizzi moltissimo la sigaretta elettronica nel corso della giornata, questo tipo di pulizia ti eviterà di eseguire pulizie profonde frequenti della sigaretta elettronica, dilatando l'arco di tempo tra un lavaggio e l'altro notevolmente.
Ma come si pulisce una sigaretta elettronica a fondo? Scopriamolo insieme.
Pulizia sigaretta elettronica profonda
Ogni 2 o 3 mesi è necessario fare le pulizie di primavera della nostra e-cig, per svapare in tutta sicurezza ed avere ogni componente completamente pulito.
Esistono 3 metodi per pulire sigaretta elettronica a fondo: il primo è il più blando, a cui puoi ricorrere se esegui a la pulisci a cadenza regolare, anche se non lo fai proprio ogni giorno.
Nel caso in cui non avessi la possibilità o il tipo di atomizzatore che ti consenta di eseguire una pulizia così approfondita ogni giorno (come nel caso di un dripper, che vedremo più avanti), dovrai procedere con dei metodi di pulizia un pochino più invasivi.
Scopriamoli uno alla volta.
Pulizia profonda della sigaretta elettronica a "freddo"
Il primo metodo è, come abbiamo già accennato, il meno invasivo dei 3.
Non rimuoverai lo sporco particolarmente ostinato che, non dovrebbe esserci, se sei hai pulito regolarmente il tuo dispositivo di vaping
- Riempi una ciotola profonda e capiente con dell'acqua molto calda.
- Aggiungi un cucchiaio di bicarbonato e mescola fino al completo scioglimento.
- Inserisci i componenti del tuo atomizzatore, esclusa la resistenza.
- Lascia in posa i componenti per almeno 30 minuti.
- Risciacqua tutto sotto l'acqua corrente.
- Asciuga con della carta assorbente.
Con questo metodo, ogni componente del tuo atomizzatore sarà decisamente più pulito ed avrai rimosso gran parte dello sporco.
Se non riesci ad essere così costante per tenere la sigaretta elettronica perfettamente pulita, ci sono altri 2 metodi da utilizzare per tenerla in perfette condizioni.
Pulire sigaretta elettronica ai fornelli
Se lo sporco sulla tua e-cig è leggermente più ostinato, prova il metodo seguente:
- Immergi i componenti dell'atomizzatore, adeguatamente separati tra loro, in un pentolino pieno d'acqua;
- Metti la pentola sul fuoco;
- Lascia agire per circa 15 minuti;
- Fai raffreddare l'acqua;
- Asciuga adeguatamente ogni componente.
Con questo metodo, ogni traccia di sporco che poteva esserci sul tuo atomizzatore prima della pulizia sarà completamente andato via.
Potrai, quindi, tornare a svapare in una sigaretta elettronica completamente pulita.
Pulizia della sigaretta elettronica con lavatrice ad ultrasuoni
Se vuoi occuparti della sigaretta elettronica da vero vaper professionista, dispositivi come piccole lavatrici ad ultrasuoni possono essere la soluzione giusta.
Sono la soluzione giusta anche se non ti va di inserire il tuo atomizzatore in un pentolino che usi per cucinare.
Le lavatrici ad ultrasuoni vengono vendute sia in store fisici particolarmente forniti, che online.
Puoi infatti trovarlo anche all'interno del nostro catalogo.
Ad ogni modo, il procedimento per pulire la sigaretta elettronica con questo dispositivo è il seguente:
- Versa dell'acqua nella lavatrice ad ultrasuoni;
- - seguendo le istruzioni che troverai nel manuale- imposta il programma di lavaggio più adatto ai componenti della tua sigaretta elettronica.
Le istruzioni fornite finora fanno riferimento ad atomizzatori con head coil e non rigenerabili. Cosa accade, quindi, nel caso di un atomizzatore rigenerabile come un dripper? Scopriamolo insieme.
Come pulire la sigaretta elettronica con dripper
Nel caso del dripper, come per la maggior parte degli atomizzatori rigenerabili, il processo di pulizia della sigaretta elettronica meno invasivo non richiederà di rimuovere la resistenza.
Al contrario, seguendo le nostre istruzioni riuscirai a pulirla, garantendoti che questa funzioni correttamente più a lungo.
Pulire il dripper dovrebbe essere un'operazione da eseguire almeno una volta a settimana, nel modo seguente:
- Rimuovi il rivestimento esterno della sigaretta elettronica;
- Rimuovi il cotone dalla resistenza;
- Accendi la sigaretta elettronica;
- Apri l'acqua del rubinetto;
- Con molta cautela, avvicina la resistenza accesa all'acqua corrente;
- Ripeti questa operazione fino a quando la resistenza non è completamente pulita;
- Asciuga completamente l'atomizzatore;
- Rimonta la sigaretta elettronica.
Con questi passaggi, potrai prenderti correttamente cura del tuo atomizzatore in modo da avere sempre una sigaretta elettronica pulita e una resistenza sempre funzionante.
Ora sai come pulire perfettamente l'atomizzatore di una sigaretta elettronica. Come si puliscono le box, invece?
Come pulire la box di una sigaretta elettronica
Le box non possono ricevere lo stesso, invasivo, processo di pulizia che possiamo svolgere sugli atomizzatori delle sigarette elettroniche.
Questo perché, com'è facile pensare, le box sono elettroniche, e potrebbero danneggiarsi a contatto con l'acqua.
Per pulire le box, serviti di un panno morbido che userai esclusivamente a questo utilizzo e dell'alcol.
Dopo aver inumidito ed adeguatamente strizzato il panno, con l'aiuto di qualche goccia di alcol, per frizionarla correttamente e pulirla da qualsiasi residuo o traccia di sporco.
Ora conosci tutti i passaggi necessari per eseguire una pulizia della sigaretta elettronica completa.
La cadenza con cui eseguire ogni tipo di operazione varia dalla frequenza di utilizzo e dallo stato della tua resistenza. Più tempo passerà tra la sostituzione delle coil, più sporco tenderà a formarsi all'interno della tua e-cig.
Essere costanti nella pulizia del proprio dispositivo di vaping ti darà la possibilità di svapare in sicurezza e di garantirti il massimo livello di longevità possibile da parte del tuo device.
Leggi anche:
-
Trucchi di vapore con la sigaretta elettronica: come realizzarli
Scopri come creare spettacolari giochi di vapore con la sigaretta elettronica, dai cerchi al Dragon’s Breath, con tecniche facili e avanzate.
-
Sigaretta elettronica al chiuso: è permessa o vietata?
Scopri dove è possibile usare la sigaretta elettronica al chiuso in Italia, tra normative, restrizioni e regolamenti locali.
-
Svapo nei non fumatori: nessun danno grave ai polmoni
Un'analisi scientifica esamina gli effetti delle sigarette elettroniche in chi non ha mai fumato, distinguendoli dall’influenza del fumo pregresso.
-
Quanta nicotina si assume con la sigaretta elettronica?
La sigaretta elettronica, o e-cig, è una delle alternative più diffuse al fumo tradizionale. Ma ti sei mai chiesto quanta nicotina venga realmente assorbita durante lo svapo? È un aspetto cruciale da considerare.
-
Sigaretta elettronica: maggiore calo del fumo con regole più permissive
Uno studio comparativo su Australia e Nuova Zelanda mostra come regolamentazioni più permissive sulle sigarette elettroniche siano collegate a una maggiore riduzione dei tassi di fumo.