King Liquid presenta “Tabacco Lento”, la nuova linea di tabacchi organici estratti naturalmente. Tre referenze tabaccose e quattro nuovi cremosi saranno disponibili su SvapoDream dalla prima settimana di Marzo


UN ARTICOLO È STATO
AGGIUNTO AL CARRELLO
QUANTITÀ NON DISPONIBILE
-
MenuTornare
-
Liquidi
-
-
Hardware
-
-
MARCHI
-
-
DREAM STYLE
-
-
Ultimi Arrivi
-
- Calcolatore
- FINE STOCK
-
Il tuo carrello è vuoto!
-
Il tuo carrello è vuoto!


-
TERMINATO
-
-
TERMINATO
-
-
MenuTornare
-
Liquidi
-
-
Hardware
-
-
MARCHI
-
-
DREAM STYLE
-
-
Ultimi Arrivi
-
- Calcolatore
- FINE STOCK
-
Il tuo carrello è vuoto!
Blog sigarette elettroniche,liquidi pronti e altro
Vi presentiamo il blog di Svapodream.it. Recensioni su sigarette elettroniche, atomizzatori, e altri accessori del mondo dello svapo. Scopri le ultime sigarette elettroniche usa e getta o leggi articoli interessanti come le migliori sigarette elettroniche 2022. Con i nostri articoli potrai scoprire qual é la migliore sigaretta elettronica al miglior prezzo e dove comprarla online. Inoltre consigli utilissimi su come smettere di fumare con la sigaretta elettronica e come preparare liquidi fai da te con base neutra e aromi concentrati.
Comunicato Stampa - Divieto Vendita Online di Liquidi per Sigaretta Elettronica
COMUNICATO STAMPA
Divieto vendita online di liquidi per sigaretta elettronica:
1 milione di utenti passeranno dai siti autorizzati web
ad un mercato web non controllato ed illecito
Roma. 26 luglio 2023
Aumento del mercato illecito a causa della scomparsa dell’offerta autorizzata, aumento dei rischi per i consumatori a causa dell’incremento dei prodotti non certificati; a rischio la tutela per i minori a causa di un mercato illecito incontrollabile; azzeramento di tutte le entrate erariali provenienti dal web: è la denuncia che arriva dagli operatori nel settore dell’e-commerce per liquidi e prodotti da svapo contenenti nicotina, alla vigilia della votazione in Senato di un emendamento della maggioranza presentato nella delega fiscale che intende vietare definitivamente la vendita online dei liquidi per sigaretta elettronica, un mercato che ad oggi conta oltre 1 milione di acquirenti e centinaia di posti di lavoro che ora rischiano di scomparire.
I parlamentari che sostengono la normativa in discussione ritengono che vietando tutto si avrebbe una maggiore tutela delle entrate erariali e contrasto del mercato illecito.
In realtà, esiste già una normativa specifica che obbliga le aziende italiane operanti online ad avere degli specifici requisiti fra cui:
- rigorosa verifica del documento di identità dell'acquirente che deve aver compiuto la maggiore età;
- apposito Deposito Fiscale autorizzato e monitorato dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), con conseguenti controlli periodici dell'ente vigilante;
- vendita esclusiva di prodotti iscritti nel Deposito Fiscale e comunicati ad ADM;
- pagamento delle imposte
Vietare i siti web autorizzati dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli significa tornare indietro rispetto al sistema moderno e trasparente che è stato messo a punto in questi ultimi anni.
Con il divieto assoluto di vendita online, gli utenti si rivolgeranno a portali transfrontalieri già esistenti e che operano in maniera non conforme alle leggi dello Stato italiano.
Verrebbe meno il controllo sui prodotti che vengono venduti da siti esteri, facendo aumentare notevolmente il consumo di liquidi e sigarette usa e getta privi di tassello fiscale, con valori di nicotina elevatissimi e pericolosi (nel nostro Paese i limiti sono fissati in maniera ferrea ad una percentuale massima di 20mg/ml).
La maggiore età tramite documento non viene verificata sui siti non autorizzati, permettendo inevitabilmente l’accesso ai prodotti da inalazione a qualsiasi utente, senza alcun tipo di tutela e controllo; sarebbe inevitabile il mancato gettito fiscale che implicherebbe: perdita di accise, IVA, imposta di consumo e tasse sul reddito pagate oggi dalle aziende che operano online fornendo un servizio sicuro attraverso transazioni tracciabili, venendo incontro alle esigenze di più di un milione di consumatori italiani.
Tale procedura è obbligatoria per tutti gli e-commerce italiani tanto che, senza fornire un documento valido attestante la maggiore età dell’utente, l’acquisto on line viene inibito.
Non solo, la vendita online è un canale pratico e moderno a tutti i livelli, soprattutto per i consumatori che faticano ad approvvigionarsi presso i negozi fisici, come ad esempio le persone con disabilità o che risiedono in zone non servite.
Infine, se dovessero venire vietati i siti online, sarebbero a rischio centinaia di posti di lavoro con ripercussioni anche su tutta la filiera, dai trasporti ai servizi finanziari.
In conclusione, l’approvazione di questo emendamento porterebbe a:
- Aumentare il mercato illecito a causa della scomparsa dell’offerta autorizzata;
- Aumentare i rischi per i consumatori a causa dell’incremento dei prodotti non certificati;
- Minare la tutela per i minori a causa di un mercato illecito incontrollabile;
- Azzerare tutte le entrate erariali provenienti dal web, che diverrebbero esclusive per il mercato nero o non autorizzato.
Comunicato congiunto degli operatori del settore
Centrosvapo.it; Tabaccodigitale.it; Suprem-e.com; Kickkick.it; Svapodream.it; Svapoebasta.com; Svapostore.net; Vapeinitaly.com; Vapeitalia.it; Vaporart.it; Vaporoso.it; Vapr.store; Kiwivapor.com; Tnt-vape.com; Puffstore.it ;
Leggi anche:
-
Trucchi di vapore con la sigaretta elettronica: come realizzarliPosted in: Default category
Scopri come creare spettacolari giochi di vapore con la sigaretta elettronica, dai cerchi al Dragon’s Breath, con tecniche facili e avanzate.
-
Sigaretta elettronica al chiuso: è permessa o vietata?Posted in: Default category
Scopri dove è possibile usare la sigaretta elettronica al chiuso in Italia, tra normative, restrizioni e regolamenti locali.
-
Svapo nei non fumatori: nessun danno grave ai polmoniPosted in: Default category
Un'analisi scientifica esamina gli effetti delle sigarette elettroniche in chi non ha mai fumato, distinguendoli dall’influenza del fumo pregresso.
-
Quanta nicotina si assume con la sigaretta elettronica?Posted in: Default category
La sigaretta elettronica, o e-cig, è una delle alternative più diffuse al fumo tradizionale. Ma ti sei mai chiesto quanta nicotina venga realmente assorbita durante lo svapo? È un aspetto cruciale da considerare.
-
Sigaretta elettronica: maggiore calo del fumo con regole più permissivePosted in: Default category
Uno studio comparativo su Australia e Nuova Zelanda mostra come regolamentazioni più permissive sulle sigarette elettroniche siano collegate a una maggiore riduzione dei tassi di fumo.